Salute

Come mangiare le mele per perdere peso? Ecco il trucchetto della nonna

Le mele sono un fantastico frutto dalle mille proprietà. Non molti sanno che la mela rappresenta anche un valido aiuto per perdere peso. Come utilizzarla all’interno di una dieta dimagrante di successo? Le mele apportano pochissime calorie (52 ogni 100 gr di prodotto) con solo 0,2 gr di grassi, 1 mg di sodio e 0 colesterolo. Non ha effetti negativi di nessun tipo ed è un frutto adatto a tutti. Apporta 2,4 gr di fibre che contribuiscono a fornire un senso di sazietà duraturo. Per lo stesso motivo la mela non innalza la glicemia: le sue fibre infatti, dilatandosi all’interno dell’apparato digerente. Senza picchi glicemici si evitano anche le cadute di zuccheri, che porterebbero ad attacchi di fame che spesso ci impediscono ad ingerire qualsiasi cosa. Come mangiare le mele per perdere peso? Ecco il trucchetto della nonna.

Mele e dieta, ecco come fare per aumentarne i benefici

La maggior parte delle fibre sono contenute nella buccia, tra cui un particolare tipo, chiamata pectina, presente comunque in tutta la mela. La pectina è il motivo per cui la tradizione suggerisce di mettere una mela all’interno delle confetture domestiche. Questa fibra infatti diventa simile ad un gel, dando consistenza alle marmellate. Nell’intestino assume la stessa forma, impedendo o dilatando i tempi di assorbimento di colesterolo e zuccheri. Poiché tutti gli zuccheri che non vengono processati dall’insulina diventano grasso, la mela fornisce al nostro organismo più tempo per far fronte all’introito di zuccheri, riducendo la probabilità che questi zuccheri divengano glicemia alta e quindi, riserva di grasso futura. Il trucco della nonna quindi prevede di consumare la mela con la buccia, per ingerire quante più fibre possibili.

Proprietà della mela

Le mele apportano polifenoli, sostanze antiossidanti utili a prevenire lo stress ossidativo e l’invecchiamento sia cellulare che cutaneo.  Apportano anche polifenoli e in particolare quercitina, kempfenolo, miricetina, catechine, epicatechina, acido clarogenico, florizina e antocianine nel caso delle mele rosse. Le mele proteggono la bocca, i denti e l’intero tratto digerente. Rafforza unghie e capelli, e grazie al suo apporto di vitamine B è un frutto in grado di fornire molta energia. Hanno un indice glicemico di 35, il che lo rende un frutto adatto ad essere consumato anche dai diabetici, persino tutti i giorni.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago