Le fave sono la verdura primaverile per eccellenza: è uno dei primo ortaggi novelli a maturare nei campi e salutare la bella stagione. Le fave infatti maturano, a seconda della zona, a partire da febbraio fino a tutto maggio. Sono reperibili tutto l’anno secche, ideali per preparare il famoso macco di fave pugliese, una purea di fave ottenuta con la cottura fino a sfaldamento, dal gusto veramente intenso. Le fave apportano solo 41 calorie ogni 100 gr di prodotto, insieme a molte proteine. Questa verdura infatti appartiene alla famiglia delle leguminose. Ecco come mangiare le fave per abbassare il peso: ecco il trucchetto della nonna.
Le fave sono ricchissime di acqua, il che le rende un prezioso aiuto alla diuresi con benefici effetti a cascata su reni e pelle. In caso di dieta le fave sono un alimento particolarmente prezioso perché in grado di rendere più sazi, più a lungo. Questo grazie al loro elevato apporto di fibre, che evitano anche la formazione di picchi glicemici con conseguenti attacchi di fame. Inoltre migliorano il transito intestinale, evitando gonfiori e aiutando ad apparire subito più asciutti, anche in virtù della riduzione della ritenzione idrica. Il trucco della nonna prevede di mangiare le fave in abbinamento ad un cereale, meglio se integrale. In questo modo si ottiene un pasto completo ricco di fibre, povero di calorie e grassi e ad elevato contenuto proteico.
Le fave sono una preziosa fonte di minerali: contengono contemporaneamente ferro, potassio, magnesio, rame e selenio. Apportano anche preziose vitamine, tra cui la C che però viene persa in cottura, perciò l’ideale è consumare le fave crude. Ricche di ferro, le fave sono utili a contrastare l’anemia e dare maggiore energia e vigore. Le fave sono fonte di levodopa, sostanza impiegata nella lotta contro il morbo di Parkinson.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…