Categories: News

Come gli anacardi agiscono positivamente sul nostro organismo

In questi ultimi decenni il tema dell’attenzione alla forma fisica è diventato sempre più diffuso fra un numero decisamente crescente di persone. In realtà, le motivazioni che spingono tanta gente a prendersi cura della propria salute, sia allenandosi che seguendo un corretto regime alimentare, sono di due nature completamente diverse fra di loro: c’è chi è mosso da motivi meramente estetici, e quindi si allena con assiduità per curare la forma del proprio corpo, e c’è invece chi ha un obiettivo più legato alla salute e al benessere del proprio organismo. A prescindere dalle motivazioni che ci spingono ad allenarci e a mangiare bene, la scelta di fare una vita sana è sempre più che condivisibile.

Il giusto equilibrio fra sport e alimentazione

Tutti ormai sanno che lo sport, di qualsiasi natura, non porta i giusti risultati se non abbinato ad una corretta alimentazione. E proprio in questo ambito, le nostre conoscenze nel tempo si vanno costantemente evolvendo, con nuovi approcci e un maggior numero di professionisti che si dedicano allo studio di questa materia. Tutto ciò, talvolta, può modificare la considerazione che si ha di alcuni prodotti, dando una valutazione diversa rispetto al passato delle proprietà nutritive e del benefico apporto di quegli alimenti: è il caso, ad esempio, della frutta secca, come quella di , che oggi, grazie ai benefici che si traggono dalla sua assunzione, è praticamente ormai inserita in tutte le diete.

Le proprietà benefiche degli anacardi

Gli anacardi sono un tipo di frutta secca che nasce dalla pianta dell’anacardio, un albero originario dell’Amazzonia ma che oggi è diffuso in diverse parti del globo, soprattutto in India e nell’Africa orientale.

Gli anacardi sono ricchi di grassi monoinsaturi, ovvero di quelli considerati “buoni”, e forniscono un buon apporto di proteine e amidi; contengono inoltre vitamine del gruppo B, K, C ed E, oltre a una importante varietà di sali minerali quali potassio, fosforo, magnesio, sodio, zinco, manganese, selenio, ferro e rame.

In conseguenza di questa estrema ricchezza di elementi, l’assunzione di una giusta quantità di anacardi ha notevoli proprietà benefiche per il nostro organismo: innanzitutto il selenio è in grado di combattere i dolori articolari, grazie alle sue capacità antinfiammatorie. Gli anacardi sono poi in grado di contrastare il colesterolo alto, per la presenza di grassi monoinsaturi che combattono il colesterolo LDL, quello considerato cattivo, tutelando così il buon funzionamento del nostro apparato cardiovascolare. Sul nostro sistema nervoso agisce poi in senso positivo la presenza di magnesio, mentre il ferro contrasta l’insorgere di radicali liberi e il rame ci protegge dall’osteoporosi.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago