Se avete la fortuna di vivere in un clima che vi consente di ospitare un albero di limoni in giardino o sul balcone, qui scoprirete un fantastico trucco per concimarli al meglio. Se avete sempre pensato che un limone non sia adatto al vostro clima o sia impegnativo o difficile da curare, a fine articolo troverete dei consigli che vi faranno ricredere e vi permetteranno di beneficiare dei vostri limoni. Avere un limone a disposizione non solo garantisce frutti di migliore qualità, privi di pesticidi e di cui poter usare anche la buccia. La pianta di limone vi offrirà anche un gradevole profumo, una meravigliosa fioritura e la possibilità di osservare da vicino gli impollinatori.
Per gli agrumi esistono concimi specifici che vanno distribuiti secondo le dosi indicate sulla confezione ad inizio dell’autunno e prima della primavera. Si tratta di concimi contenenti in genere azoto, fosforo, potassio ferro, boro, e manganese, e che aiutino a mantenere il corretto ph necessario ai limoni. Ovviamente le esigenze variano tra agrumi in vaso o in piena terra, che necessitano di meno azoto e più fosforo e potassio. Un trucco un tempo molto diffuso per concimare i limoni prevede l’utilizzo di bucce di lupini, tritate finemente o tagliuzzate e poste sotto il primo strato di terreno. Essendo una concimazione naturale va rinnovata ogni 2/3 settimane, negli stessi periodi in cui si applicherebbero le concimazioni chimiche.
In zone in cui il clima risulti troppo rigido il limone va necessariamente tenuto in vaso e ritirato dentro casa durante la stagione fredda. Per farlo è bene posizionare il vaso di limoni su un sottovaso con ruote, disponibile in molti garden center. Stando al chiuso potrebbe essere maggiormente soggetto ad attacchi di cocciniglia cotonosa, che appare come piccoli addensamenti bianchi sulle foglie. E’ sufficiente rimuoverli con un batuffolo imbevuto di acqua e sapone per i piatti ed, infine, sciacquare bene le foglie.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…