Categories: NewsRicette

Cinque deliziose ricette di calamari ripieni per una vigilia o un pranzo di Natale da veri chef: scopri perché la scarpetta è un must!

I calamari ripieni sono un piatto tradizionale che non può mancare durante le festività. La loro versatilità li rende perfetti per ogni occasione, specialmente nelle celebrazioni di Natale e Capodanno. In questa ricetta unica e originale, ti guiderò nella preparazione di calamari ripieni con un tocco speciale, utilizzando ingredienti freschi e sapori mediterranei. Scopriamo insieme come rendere questo piatto indimenticabile!

Calamari ripieni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

Calamari ripieni – Ingredienti

  • 8 calamari freschi
  • 200 g di polpa di gamberi
  • 100 g di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • Una manciata di prezzemolo fresco tritato
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • 150 ml di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Limone per guarnire

Calamari ripieni – Procedimento

Inizia con la pulizia dei calamari: sciacquali sotto acqua corrente per eliminare qualsiasi residuo di sabbia. Con delicatezza, separa la testa dal corpo e rimuovi la penna trasparente con le viscere. Sciacqua nuovamente i calamari e asciugali con un canovaccio.

Prepara il ripieno: in una ciotola, sbriciola il pane raffermo e aggiungi la polpa di gamberi, l’uovo, l’aglio tritato, il prezzemolo e il pecorino romano. Condisci con sale e pepe a piacere. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Riempi i calamari con il ripieno, ma lascia un po’ di spazio per la cottura. Chiudi l’apertura con uno stecchino o un filo da cucina per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

In una padella ampia, scalda l’olio d’oliva, quindi adagia i calamari ripieni. Rosolali da entrambi i lati per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi un goccio d’acqua se necessario, copri e cuoci a fuoco basso per circa 30 minuti, fino a quando i calamari saranno teneri.

Al momento di servire, guarnisci con fette di limone e una spolverata di prezzemolo fresco. Accompagna con del pane croccante per fare la scarpetta con il delizioso sughetto!

Calamari ripieni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente il ripieno, puoi aggiungere olive nere taggiasche o capperi per un tocco salato. Se desideri un’opzione vegetariana, sostituisci la polpa di gamberi con melanzane grigliate e formaggio feta per un mix di sapori freschi. Inoltre, puoi cuocere i calamari al forno anziché in padella: basta disporli in una teglia, irrorarli con un filo d’olio e cuocere a 180°C per circa 25-30 minuti. Non dimenticare di variare le spezie secondo il tuo gusto, come un pizzico di peperoncino per un risultato piccante!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago