Il ciambellone degli angeli agli agrumi è un dessert che conquista il palato di grandi e piccini con la sua sofficità e freschezza. Perfetto per iniziare la giornata con energia, questo dolce è privo di uova e burro, rendendolo leggero e facilmente digeribile. Gli agrumi come arance, limoni e mandarini non solo arricchiscono il sapore, ma portano anche un profumo avvolgente che riporta alla mente ricordi d’infanzia. Vediamo insieme come prepararlo!
Tempo di preparazione: | 5 minuti |
Numero di Persone: | 6 |
Tempo di cottura: | 35-40 minuti |
Tempo totale: | 40-45 minuti |
Inizia preparando gli agrumi: lava bene arance e limoni, quindi grattugia la buccia e spremi il succo, filtrandolo per eliminare eventuali semi. Metti da parte la buccia e il succo in due contenitori separati.
Prendi una ciotola capiente e setaccia insieme la farina e la fecola, unendo poi lo zucchero di canna. Mescola bene con un cucchiaio di legno. In un’altra ciotola, unisci il succo degli agrumi, l’olio di semi e il latte. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versa lentamente gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto. Aggiungi la buccia grattugiata e la bustina di lievito, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
Imburra e infarina uno stampo per ciambelle, quindi versa l’impasto all’interno. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 35-40 minuti. Prima di spegnere il forno, fai la prova stecchino: inserisci uno stecchino al centro del ciambellone; se esce pulito, il dolce è pronto. Sforna e lascia raffreddare prima di estrarlo dallo stampo.
Per rendere il ciambellone degli angeli agli agrumi ancora più unico, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci parte della farina con farina di mandorle per un sapore più ricco. Se ti piacciono le spezie, aggiungi un pizzico di cannella o di zenzero grattugiato per un tocco aromatizzato. Inoltre, puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato fondente o noci tritate per dare una croccantezza al tuo dolce. Infine, per una versione vegana, sostituisci il latte parzialmente scremato con latte vegetale come quello di mandorla o cocco. Buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…