Categories: NewsRicette

Ciambellone al latte e caffè: un dolce pronto in 10 minuti per una colazione da sogno!

Iniziamo la giornata con dolcezza

Rendi la tua colazione un momento speciale con questo ciambellone al latte e caffè! Una ricetta semplice e veloce che richiede solo 10 minuti di preparazione e ti farà fare un figurone con familiari e amici. Questo dolce soffice e aromatico è perfetto per iniziare la giornata con energia e gusto. Grazie alla combinazione di latte e caffè, saprà conquistare anche i palati più esigenti.

Ciambellone al latte e caffè – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 8 persone
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti

Ciambellone al latte e caffè – Ingredienti

  • 400 grammi di farina
  • 300 grammi di zucchero
  • 1 bicchiere di latte
  • 2 tazze di caffè preparato con moka
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 manciata di pistacchi tritati
  • 1 pizzico di sale

Ciambellone al latte e caffè – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo ciambellone al latte e caffè rompendo le uova in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero e monta il composto con delle fruste elettriche fino a ottenere una consistenza spumosa e voluminosa. A questo punto, incorpora il latte e l’olio di semi, continuando a mescolare con delicatezza.

Setaccia insieme la farina e il lievito in polvere, aggiungendoli poco per volta al composto. Fai attenzione a mescolare in modo circolare per evitare la formazione di grumi. Quando l’impasto risulta omogeneo, dividilo in due parti: una parte maggiore da mantenere neutra e l’altra da mescolare con le due tazzine di caffè già preparate e raffreddate.

Prendi uno stampo per ciambelle, ungilo bene e infarinalo per facilitare il distacco del dolce al termine della cottura. Versa nella forma un primo strato dell’impasto neutro, seguito da uno strato al caffè e termina con l’impasto rimanente. Spolvera la superficie con una generosa manciata di pistacchi tritati, che conferiscono croccantezza e sapore.

Infine, inforna il ciambellone in forno preriscaldato a 180 gradi e lascialo cuocere per circa 40 minuti. Una volta cotto, sfornalo e lascialo raffreddare leggermente prima di gustarlo. Il profumo del caffè si sprigionerà in tutta la cucina!

Ciambellone al latte e caffè – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più sfizioso questo ciambellone, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire parte della farina con della farina di mandorle per un aroma nocciolato. Se ami il cioccolato, prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto. Inoltre, puoi arricchire il tutto con un pizzico di cannella o vaniglia per dare un tocco speziato. Infine, se desideri un dolce meno dolce, riduci la quantità di zucchero o utilizza un dolcificante naturale a tua scelta. Sperimenta e crea la tua versione unica di questo delizioso ciambellone!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago