Categories: NewsRicette

Ciambella bicolore al cacao senza glutine: un dolce irresistibile per una colazione in famiglia!

Ciambella bicolore al cacao senza glutine: un dolce irresistibile per una colazione in famiglia!

Se stai cercando un dolce che possa rendere le tue colazioni indimenticabili, la ciambella bicolore al cacao senza glutine è ciò che fa per te. Questa ricetta, facile e veloce, unisce la morbidezza della farina di riso con il sapore intenso del cacao amaro, creando un mix perfetto che conquisterà i palati di tutta la famiglia. Perfetta da gustare con una tazza di latte o un succo fresco, questa ciambella è ideale anche per chi soffre di intolleranze alimentari. Scopriamo insieme come prepararla!

Ciambella bicolore al cacao – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 40-45 minuti
Tempo totale 55-60 minuti

Ciambella bicolore al cacao – Ingredienti

  • 4 uova
  • 170 g di zucchero
  • 300 g di farina di riso
  • 110 g di olio di semi di girasole
  • 120 g di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Ciambella bicolore al cacao – Procedimento

Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero e monta il tutto con delle fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per garantire una buona consistenza alla ciambella.

Successivamente, incorpora la farina di riso poco per volta, mescolando bene per evitare grumi. Aggiungi l’olio di semi di girasole e il latte, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Per arricchire il sapore, unisci la vanillina e il lievito, amalgamando nuovamente.

Ora è il momento di dividere l’impasto in due ciotole. In una delle ciotole, aggiungi il cacao amaro e mescola con cura per distribuire uniformemente il cacao.

Prendi uno stampo per ciambelle e olealo leggermente. Versa i due impasti alternativamente nello stampo, creando dei cerchi concentrici. Per un effetto marmorizzato, puoi utilizzare una forchetta per mescolare delicatamente gli strati.

Preriscalda il forno a 180°C e inforna la ciambella. Cuoci per circa 40-45 minuti, ma non dimenticare di fare la prova stecchino: inserendo uno stecchino al centro, deve uscirne pulito. Una volta cotta, spegni il forno e lascia raffreddare la ciambella all’interno prima di toglierla dallo stampo. Trasferiscila su un piatto da portata e spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Ciambella bicolore al cacao – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua ciambella bicolore al cacao sostituendo la farina di riso con una miscela di farine senza glutine per un sapore diverso. Se desideri un tocco fruttato, puoi aggiungere pezzi di banana o mela nell’impasto. Anche le noci tritate possono essere una deliziosa aggiunta, donando croccantezza e sapore. Per una versione più golosa, prova a incorporare dell’amarena o del cioccolato fondente a pezzetti. Sperimenta e divertiti a creare la tua variante unica!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago