Le chiacchiere senza glutine sono un dolce di Carnevale irresistibile e adatto anche a celiaci e intolleranti al glutine. Il segreto per ottenere delle sfoglie friabili e bollose, che non facciano rimpiangere le originali, sta nell’utilizzo di un mix per pasta senza glutine e nell’aggiunta di un pizzico di lievito per dolci, che renderà la sfoglia elastica e facilmente lavorabile. Una volta ottenuti i classici rettangoli, o dei deliziosi nodini, questi vengono fritti in olio bollente – ma potete farli anche al forno – e poi cosparsi con abbondante zucchero a velo. Fragranti e leggere, sono perfette da offrire agli ospiti a fine pasto o come merenda golosa per i più piccoli. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…