Cheesecake ai frutti di bosco: la dolcezza scenografica che farà impazzire le tue feste!
La cheesecake ai frutti di bosco è un dessert irresistibile, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti durante le festività. La sua combinazione di sapori e consistenze, con la cremosità della farcitura a base di formaggio e la freschezza dei frutti di bosco, renderà questa torta un vero e proprio capolavoro sulla tua tavola. Inoltre, non necessita di cottura, il che la rende ancor più semplice e veloce da preparare. Preparala in anticipo e goditi il successo!
Cheesecake ai frutti di bosco – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 10-12 porzioni |
Tempo di cottura | 0 minuti |
Tempo totale | 6 ore + raffreddamento |
Cheesecake ai frutti di bosco – Ingredienti
- 300 g di biscotti secchi
- 150 g di burro
- 350 g di mascarpone
- 240 g di zucchero
- 300 g di formaggio spalmabile
- 300 g di panna fresca
- 45 ml di succo di limone filtrato o limoncello
- 30 g di gelatina in fogli
- 100 g di frutti di bosco per decorare
- Zucchero a velo q.b. per ricoprire i frutti di bosco e decorare la cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco – Procedimento
Per prima cosa, prepara la base della cheesecake sbriciolando finemente i biscotti secchi utilizzando un mixer o un matterello all’interno di un sacchetto. Sciogli il burro in un pentolino e mescolalo con i biscotti sbriciolati fino a ottenere un composto sabbioso. Rivesti il fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm con carta forno e distribuisci il composto di biscotti, compattando bene con il dorso di un cucchiaio. Riponi la base in frigorifero per almeno 30 minuti per rassodarla.
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Nel frattempo, prepara la crema per la cheesecake. Inizia mettendo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. In una ciotola capiente, lavora insieme il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea. In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza semi-montata e incorporala delicatamente al composto di formaggi, utilizzando movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
Scalda leggermente il succo di limone o il limoncello in un pentolino, assicurandoti che non arrivi a ebollizione. Una volta caldo, strizza la gelatina e fagliela sciogliere nel liquido caldo, mescolando bene. Incorpora quindi la gelatina sciolta alla crema di formaggio, continuando a mescolare con attenzione.
Versa la crema ottenuta sulla base di biscotti già compattata, livellandola con una spatola. Lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore, ma è consigliabile prepararla il giorno prima per una migliore consistenza. Prima di servire, passare i frutti di bosco nello zucchero a velo e sistemarli sulla superficie della cheesecake. Completa la decorazione con una spolverata di zucchero a velo e la tua cheesecake ai frutti di bosco sarà pronta per essere gustata!
Cheesecake ai frutti di bosco – Consigli e Varianti per la ricetta
Puoi personalizzare la tua cheesecake ai frutti di bosco in diversi modi. Se desideri un tocco di freschezza in più, prova ad aggiungere della scorza di limone grattugiata nella crema per esaltare i sapori. Un’altra variante interessante è quella di sostituire i frutti di bosco con altre varietà, come mango o ananas, creando così una cheesecake tropicale. Per i golosi, puoi anche incorporare gocce di cioccolato nella crema o fare una coulis di frutti di bosco da versare sopra la cheesecake prima di servirla. Infine, per un effetto ancora più scenografico, utilizza uno stampo a forma di cuore per le occasioni speciali!