Categories: NewsRicette

Cena gourmet in 15 minuti: deliziosa pasta sfoglia con broccoli e speck!

Cena gourmet in 15 minuti: deliziosa pasta sfoglia con broccoli e speck!

Se siete alla ricerca di una ricetta che possa sorprendere i vostri ospiti senza richiedere ore di preparazione, il Tortino di pasta sfoglia con broccoli e speck è ciò che fa per voi. Questa preparazione è perfetta per cene improvvisate, ma anche per momenti speciali. Con pochi ingredienti e un procedimento rapido, porterete in tavola un piatto gustoso e invitante, capace di conquistare anche i palati più esigenti!

Tortino di pasta sfoglia con broccoli e speck – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 30-35 minuti
Tempo totale 45-50 minuti

Tortino di pasta sfoglia con broccoli e speck – Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 200 g di speck a dadini
  • 300 g di broccoli
  • 150 g di scamorza a pezzetti
  • 2 uova
  • 2 spicchi di aglio
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Tortino di pasta sfoglia con broccoli e speck – Procedimento

Iniziate la preparazione pulendo i broccoli: divideteli in cimette e sbollentateli in una pentola con acqua salata per circa 5 minuti, fino a quando diventano teneri ma ancora croccanti. Scolateli e passateli sotto acqua fredda per fermare la cottura.

In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio interi; fate soffriggere per qualche istante, quindi unite i broccoli e fateli saltare per un paio di minuti, rimuovendo poi gli spicchi d’aglio. Nel frattempo, in una ciotola capiente, sbattete le uova con un pizzico di sale e il formaggio grattugiato. Aggiungete i broccoli, lo speck a dadini e la scamorza a pezzetti, mescolando bene il tutto.

Prendete un rotolo di pasta sfoglia e srotolatelo su una teglia, mantenendo la carta forno. Con una forchetta, bucherellate la base per evitare che si gonfi durante la cottura. Versate il ripieno di broccoli, speck e scamorza sulla pasta sfoglia. Coprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Una volta cotto, lasciate raffreddare leggermente prima di affettare e servire.

Tortino di pasta sfoglia con broccoli e speck – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più gustoso il vostro tortino, potete aggiungere delle noci tritate nel ripieno per un tocco di croccantezza, oppure sostituire lo speck con del prosciutto crudo per un sapore più delicato. Se volete rendere la ricetta vegetariana, potete omettere il speck e aggiungere dei pomodorini secchi o delle olive nere per un sapore più intenso. Infine, per un po’ di freschezza, servite il tortino con una salsa allo yogurt o una vinaigrette leggera. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago