Categories: NewsRicette

Ceci croccanti: lo snack perfetto da gustare mentre guardi un film!

Ceci croccanti: lo snack perfetto da gustare mentre guardi un film!

I ceci croccanti al forno sono uno spuntino irresistibile, perfetto per ogni occasione e particolarmente adatto da sgranocchiare durante una serata di cinema. La loro preparazione è semplice e ti permette di personalizzare i condimenti in base ai tuoi gusti. Grazie alla cottura al forno, questi legumi mantengono le loro proprietà nutritive, risultando leggeri e croccanti. Scopriamo insieme come prepararli!

Ceci croccanti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 2-4 persone 30-40 minuti 40-50 minuti

Ceci croccanti – Ingredienti

  • 250 g di ceci già cotti (anche in scatola, ben scolati)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale)
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Pepe nero macinato q.b.

Ceci croccanti – Procedimento

Inizia scolando bene i ceci se utilizzi quelli in scatola e risciacquali abbondantemente sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di liquido di conservazione. Asciuga i ceci con cura utilizzando un canovaccio pulito o della carta assorbente, poiché è fondamentale che siano privi di umidità per garantire la loro croccantezza.

In una ciotola capiente, versa i ceci asciutti e aggiungi l’olio extravergine d’oliva, mescolando bene affinché si ricoprano uniformemente. Integra le spezie: aggiungi la paprika dolce, la curcuma, l’aglio in polvere e, se desiderato, un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Aggiusta di sale e pepe e continua a mescolare con le mani per assicurarti che ogni cece sia ben avvolto dai condimenti. Questo passaggio trasforma i semplici legumi in deliziosi bocconcini.

Preriscalda il forno a 200°C e prepara una teglia rivestendola con carta da forno. Distribuisci i ceci in un unico strato, evitando di sovrapporli per permettere una cottura uniforme. Inforna per circa 30-40 minuti, mescolando i ceci ogni 10 minuti per favorire una doratura omogenea. Durante la cottura, una profumazione deliziosa si diffonderà nella cucina, rendendo difficile resistere fino al termine della cottura.

Una volta dorati e croccanti, estraili dal forno e lasciali raffreddare completamente: è in questa fase che raggiungono la loro massima croccantezza. Trasferiscili in una ciotola e servili subito, magari accompagnandoli con una bibita fresca o un tè caldo. Se avanzano, conservali in un barattolo di vetro o in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti anche il giorno dopo, anche se difficilmente resisteranno a lungo!

Ceci croccanti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi ceci croccanti ancora più interessanti, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci la paprika dolce con una paprika affumicata per un sapore più deciso. Puoi anche sperimentare con erbe aromatiche come rosmarino o timo, che doneranno un aroma fresco e profumato. Per chi ama i sapori dolci, prova ad aggiungere un po’ di zucchero di canna e cannella per un mix agrodolce davvero originale. Inoltre, per un tocco esotico, potresti incorporare spezie come garam masala o curry in polvere. Con queste varianti, i tuoi ceci croccanti saranno sempre nuovi e sorprendenti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago