Categories: NewsRicette

Castagne dolci in padella: il delizioso segreto giapponese che ti conquisterà!

Castagne dolci in padella: il delizioso segreto giapponese che ti conquisterà!

Le castagne sono un alimento ricco di sapore e nutrimento, particolarmente amato durante l’autunno e l’inverno. In questo articolo, ti sveleremo come preparare le castagne giapponesi in padella, un piatto semplice e veloce che porta in tavola tutto il calore delle castagne caramellate, perfetto per accompagnare le tue serate in famiglia o con gli amici.

Marron Glacé – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 5 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Marron Glacé – Ingredienti

  • 500 g di castagne fresche
  • 100 g di zucchero di canna
  • 50 ml di acqua
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di burro (opzionale, per una maggiore cremosità)
  • Un rametto di rosmarino (per aromatizzare, opzionale)

Marron Glacé – Procedimento

Inizia la tua preparazione con le castagne: incidile a forma di croce sulla parte piatta e mettile in un pentolino con acqua fredda. Porta ad ebollizione e fai cuocere per circa 5 minuti. Questo aiuterà a facilitare la rimozione della buccia. Una volta cotte, scola le castagne e lasciale raffreddare per qualche minuto.

Dopo il riposo, rimuovi delicatamente la buccia e la pellicina interna. In una padella, versa l’acqua e lo zucchero, mescolando bene fino a sciogliere completamente lo zucchero. Aggiungi un pizzico di sale e porta a ebollizione. Una volta raggiunta la bollitura, aggiungi le castagne e il rametto di rosmarino, se desideri dare un tocco aromatico al tuo piatto.

Fai cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, girando le castagne di tanto in tanto, finché non saranno ben caramellate e glassate. Se vuoi rendere il tutto ancora più cremoso, aggiungi un cucchiaio di burro negli ultimi minuti di cottura. Una volta pronte, servile calde come merenda o dessert, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia.

Marron Glacé – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua ricetta di castagne dolci in padella aggiungendo spezie come la cannella o la vaniglia per un aroma più complesso. Se desideri un tocco esotico, prova ad inserire un pizzico di curry in polvere nel caramello. Inoltre, queste castagne possono essere utilizzate come farcitura per torte o come guarnizione su gelati e panna cotta. Non dimenticare di conservarne alcune per un uso successivo; si mantengono bene in frigorifero e possono essere riutilizzate in diverse preparazioni. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago