Salute

Cardo, verdura insolita dai grandi benefici: ecco quali

Il cardo è una verdura meno conosciuta rispetto alle altre offerte dal periodo freddo. Ma chi ama i mercati o ha un contadino di fiducia può facilmente trovare i cardi. Conosciuto anche come carciofo selvatico questa pianta ha una forte somiglianza con la  più familiare pianta del carciofo. Ma a differenza del suo cugino più famoso non se ne consumano le infiorescenze ma la pianta stessa.

Si tratta di una pianta alta fino a 2 mt di cui si consumano le foglie, generalmente dopo opportuno imbianchimento.  Questo vegetale è talmente ricco di proprietà da essere utilizzato anche in fitoterapia. Oggi vediamo però le sue proprietà organolettiche e nutrizionali a tavola.

Cosa succede mangiando cardi

La principale virtù del cardo è la capacità di depurare l’organismo, che condivide con altre verdure dal sapore amaro. La silibina in esso contenuta aiuta il fegato a smaltire le tossine, anche da accumulo.

Grazie al suo alto contenuto di fibre contribuisce a mantenere regolare il transito intestinale, che proprio in inverno tende a rallentare insieme al resto del metabolismo. E’ ideale nelle diete grazie al suo basso apporto calorico: solo : 17 kcal ogni 100 gr di prodotto.

Per tutte queste proprietà ed altre ha un effetto tonico sul nostro corpo, al quale si aggiungono le proprietà antiossidanti.

Tutte le proprietà del cardo

Si tratta di una verdura ricca d’acqua, 94 gr su 100 di prodotto. Fornisce 0,7 gr di proteine con solo 0,1 gr di grassi, oltre a 400 mg di potassio, 70 mg di calcio e 170 mg di sodio. Si tratta di una verdura ricca di minerali, che fornisce anche un minimo apporto di Vitamina B2 (0,004) che seppur può sembrare un apporto trascurabile, per combattere l’affaticamento in inverno diventa prezioso.

Questo ortaggio è conosciuto soprattutto in Piemonte grazie alla famosa ricetta della bagna cauda, ma vale la pena cercarlo e provarlo almeno una volta o, meglio ancora, inserirlo abitualmente nella dieta.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago