è sempre mezzogiorno

Caramelle ai funghi con ricotta e speck di Daniele Persegani – È sempre mezzogiorno

Daniele Persegani si intrattiene in cucina con Antonella in attesa di vedere Lorenzo alle prese con le prove di Ballando con le Stelle, che iniziano domani sera, e propone un primo piatto autunnale, le caramelle ai funghi con ricotta e speck, tra una chiacchiera e l’altra.

Ingredienti Caramelle ai funghi con ricotta e speck di Daniele Persegani

  • 350 g di farina, 15 g di funghi porcini secchi, 4 uova, 1 cucchiaio di olio di semi
  • 300 g di ricotta secca, 150 g di speck, 50 g di parmigiano, 1 scalogno, 1 noce di burro, noce moscata
  • 50 ml di crema di salvia 100 g di formaggio montasio stagionato
  • I funghi secchi vengono essiccati in forno caldo a 180° per 5 minuti. Li frulliamo fino a ridurli in polvere.

Procedimento Caramelle ai funghi con ricotta e speck di Daniele Persegani

Per preparare l’impasto, uniamo la farina, la polvere di funghi, le uova e un cucchiaio di olio di semi. Ottenuto un impasto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lo mettiamo da parte per almeno 30 minuti.

Passiamo al ripieno. Facciamo soffriggere lo scalogno tritato in una padella con una noce di burro. Aggiungiamo lo speck a strisce e lo condiamo. Quando è dorato, spegniamo e mettiamo da parte a raffreddare. Poi uniamo in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato e lo speck rosolato con lo scalogno. Uniamo il tutto e mettiamo il ripieno in frigorifero a raffreddare.

Stendiamo sottilmente la pasta sfoglia e la tagliamo a quadretti. Mettiamo un cucchiaino di ripieno su ognuno di essi e diamo loro la forma di caramelle ripiegando la sfoglia sul ripieno. Cuociamo le caramelle in acqua bollente salata.

In una padella, facciamo sciogliere una noce di burro con salvia tritata e panna per la guarnizione. Quando tutto bolle, si toglie dal fuoco e si mescola il formaggio montasio. I caramelli vengono scolati e mescolati al condimento.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago