Durante le festività natalizie e in particolare a Capodanno, i calamari occupano un posto d’onore sulle tavole italiane. Questa ricetta semplice e veloce conquisterà tutti i vostri ospiti, rendendo il vostro cenone di Capodanno memorabile. Preparatevi a mettere le mani in pasta (o meglio, nei calamari) e a deliziare i vostri cari con una preparazione davvero speciali che non può mancare.
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 persone | 15 minuti | 35 minuti |
Iniziate pulendo i calamari con attenzione: sciacquateli sotto l’acqua corrente e separate delicatamente la testa dal mantello. Rimuovete la penna cartilaginea e la pelle esterna, quindi tagliate il mantello a rondelle. In una ciotola, unite il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Prendete i calamari e con un cucchiaio riempite i mantelli con il composto di pangrattato, avendo cura di non pressare troppo per evitare che si rompano durante la cottura. Chiudete le estremità dei calamari con uno stuzzicadenti. Scaldate in una padella un filo d’olio extravergine d’oliva e, quando è caldo, adagiatevi i calamari ripieni. Cuocete a fuoco medio per circa 8-10 minuti, girandoli di tanto in tanto fino a doratura.
Servite i calamari ben caldi, guarnendoli con un filo d’olio e qualche goccia di succo di limone per esaltare il sapore.
Per rendere questa ricetta ancora più speciale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere all’impasto di pangrattato un po’ di chili in polvere per dare un tocco piccante ai vostri calamari. Un’altra variante interessante è quella di inserire nel ripieno dei gamberi tritati o calamaretti, per un mix di mare ancora più ricco. Se preferite un’opzione più leggera, potete cuocere i calamari anche al forno, spennellandoli con poco olio. Non dimenticate di servire con una fresca insalata di agrumi per un piatto bilanciato e festoso!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…