Categories: NewsRicette

Cannoli di sfoglia alla crema: la ricetta veloce e irresistibile per un Natale da leccarsi i baffi!

Introduzione

I cannoli di sfoglia alla crema sono il dolce ideale per stupire i tuoi ospiti durante le festività natalizie. Grazie alla loro croccantezza e al cuore morbido di crema, questi dolcetti conquisteranno tutti al primo assaggio. Facili e veloci da preparare, con pochi ingredienti potrai deliziare i tuoi cari senza stress e fare un figurone in cucina. Scopriamo insieme come prepararli!

Cannoli di sfoglia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti Circa 20 cannoli 15-20 minuti 25-30 minuti

Cannoli di sfoglia – Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • Zucchero per la copertura
  • 100 g di cioccolato fondente fuso per decorare

Per la crema:

  • 1 l di latte
  • 180 g di zucchero
  • 145 g di farina 00
  • 1 limone (scorza intera)
  • 4 uova

Cannoli di sfoglia – Procedimento

Iniziamo preparando la crema. In un pentolino, scalda il latte insieme alla scorza di limone, facendo attenzione a non farlo bollire. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungi la farina setacciata, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Una volta che il latte è caldo, versalo lentamente sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimetti tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si addensa.

Elimina la scorza di limone e trasferisci la crema in una ciotola. Coprila con pellicola alimentare a contatto per evitare che si formi la pellicina in superficie e lasciala raffreddare. Nel frattempo, stendi i rotoli di pasta sfoglia e tagliali in strisce larghe circa 2 cm. Avvolgi ogni striscia attorno a piccoli cilindri di metallo (oppure cilindri fai-da-te usando carta da forno e alluminio) per formare i cannoli.

Sistema i cannoli su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15-20 minuti, finché non saranno dorati e croccanti. Una volta cotti, passali nello zucchero e lasciali raffreddare, poi rimuovi delicatamente i cilindri. Ora, prendi la crema raffreddata e trasferiscila in una sac à poche per riempire i cannoli già freddi. Se vuoi, puoi decorare le estremità dei cannoli immergendole nel cioccolato fondente fuso o semplicemente spolverizzarle con un po’ di zucchero a velo. Servili freschi e goditi il tuo dolce!

Cannoli di sfoglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare i tuoi cannoli di sfoglia alla crema in diversi modi! Prova a variare la crema utilizzando aromi come vaniglia o cannella per dare un twist diverso al sapore. In alternativa, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato bianco o caramello per una decorazione diversa. Aggiungi un pizzico di caffè alla crema per un sapore più intenso o arricchiscila con gocce di cioccolato o frutta secca tritata. Infine, per rendere i tuoi cannoli ancora più festivi, prova a spolverarli con della granella di nocciole o delle decorazioni di Natale! Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago