Categories: NewsRicette

Cannelloni alla besciamella: la ricetta irresistibile per una domenica da leccarsi i baffi!

Cannelloni alla besciamella: la ricetta irresistibile per una domenica da leccarsi i baffi!

I cannelloni alla besciamella sono un piatto classico della cucina italiana, amato per la loro cremosità e il loro sapore avvolgente. Questa ricetta è perfetta per le domeniche in famiglia, quando ci si riunisce attorno a una tavola imbandita e si condividono momenti di gioia. Grazie alla delicatezza della besciamella e al ripieno ricco di ricotta e spinaci, questi cannelloni conquistano tutti, grandi e piccini. Scopriamo insieme come prepararli!

Cannelloni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Cannelloni – Ingredienti

  • 12 cannelloni pronti (circa 250 g)
  • 500 g di ricotta fresca
  • 300 g di spinaci freschi
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo (circa 50 g)
  • 500 ml di latte intero
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 1 pizzico di noce moscata (1 g)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Cannelloni – Procedimento

Inizia preparando il ripieno. Lava bene gli spinaci e scottali in acqua bollente salata per circa 3 minuti. Scolali e strizzali per rimuovere l’acqua in eccesso, dopodiché tritali finemente. In una ciotola capiente, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, l’uovo e il parmigiano grattugiato. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, quindi mescola tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Questo sarà il ripieno per i tuoi cannelloni.

Ora passiamo alla preparazione della besciamella. Sciogli il burro in un pentolino a fuoco basso e aggiungi la farina, mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi. Quando il roux è dorato, versa il latte a filo continuando a mescolare. Porta la besciamella a ebollizione e lasciala cuocere per alcuni minuti, finché non si addensa. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e noce moscata. La besciamella dovrà essere fluida e cremosa, ideale per avvolgere i cannelloni senza farli seccare.

Riempi ogni cannellone con il ripieno preparato, aiutandoti con una sac à poche o un cucchiaino. Disponili in una teglia leggermente imburrata, uno accanto all’altro. Copri i cannelloni con la besciamella, assicurandoti che siano ben ricoperti, e spolvera la superficie con abbondante parmigiano grattugiato per creare una crosticina dorata in cottura.

Cuoci i cannelloni in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante. Una volta sfornati, lasciali riposare qualche minuto prima di servirli. Questo aiuterà a rassodare i sapori e renderà più facile la porzionatura. Presenta i cannelloni caldi, magari accompagnati da un’insalata fresca per bilanciare la ricchezza del piatto.

Cannelloni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare diverse varianti del ripieno. Ad esempio, puoi sostituire gli spinaci con altre verdure di stagione come i broccoli o le zucchine, oppure aggiungere un po’ di mozzarella per un tocco filante. Se preferisci una versione di carne, puoi utilizzare carne macinata mista (manzo e maiale) cotta con aromi come cipolla e aglio. Inoltre, per dare un sapore extra, puoi arricchire la besciamella con erbe aromatiche come basilico o timo. Queste varianti doneranno un carattere unico ai tuoi cannelloni, facendo felici tutti i tuoi commensali!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago