Sei stanco di combattere con i tuoi bambini per far mangiare i broccoli? Non ti preoccupare, ho la soluzione perfetta per te! Questa ricetta dei Broccoli gratinati non solo è semplice da preparare, ma conquisterà anche i palati più esigenti. L’aggiunta di formaggio e pangrattato rende questo piatto irresistibile, trasformando un ortaggio spesso snobbato in un vero e proprio comfort food. Scopriamo insieme come prepararlo!
Tempo di preparazione: | 15 minuti |
Numero di persone: | 4 |
Tempo di cottura: | 30 minuti |
Tempo totale: | 45 minuti |
Iniziamo la preparazione lessando il broccolo in acqua salata per circa 10 minuti, finché risulta tenero ma ancora croccante. Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti le uova con il latte, aggiungendo sale e pepe a piacere. Incorporate quindi il formaggio grattugiato, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.
Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti una teglia con carta da forno e ungi leggermente il fondo con un filo d’olio. Taglia il broccolo in cimette e distribuiscile uniformemente nella teglia. Versali sopra la miscela di uova e formaggio, assicurandoti che le cimette siano completamente ricoperte. Infine, cospargi la superficie con il pangrattato rimasto e un generoso filo d’olio extravergine d’oliva.
Inforna i broccoli gratinati per circa 30 minuti, o finché la superficie non risulterà dorata e croccante. Una volta pronti, sforna e lascia intiepidire prima di servire. Saranno un autentico trionfo a tavola e i tuoi bambini non sapranno resistere!
Se desideri variare la ricetta, puoi aggiungere prosciutto cotto a cubetti o pancetta rosolata per un tocco di sapore in più. Per chi ama i sapori più intensi, prova ad aggiungere del formaggio erborinato come il gorgonzola. Puoi anche sostituire il pangrattato con delle nocciole tritate per un effetto croccante e un sapore inaspettato. Non dimenticare di personalizzare la ricetta in base ai gusti della tua famiglia: la cucina è tutto un gioco di equilibrismi creativi!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…