I Biscottini Fantasmini sono una delizia perfetta per coloro che cercano un’opzione sana e leggera per la colazione. Con l’avvicinarsi dell’autunno e delle festività, questi biscotti, dal profumo avvolgente, ricordano il Natale e possono essere condivisi con amici e familiari. Facili da preparare e con ingredienti semplici, sono adatti a tutti, anche a chi segue una dieta. Inoltre, sono versatili e si accompagnano meravigliosamente a una tazza di caffè o tè caldo. Ecco come prepararli!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 40 minuti |
Iniziamo la preparazione dei Biscottini Fantasmini: prendi una ciotola ampia e versa la farina. Aggiungi il burro tagliato a cubetti e inizia a lavorare il composto con le mani, fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Questo passaggio è fondamentale per creare una base simile alla pasta frolla. Dopodiché, unisci il cucchiaino di cannella in polvere, mescolando bene per distribuirne il profumo.
A questo punto, aggiungi l’uovo, il miele e lo zucchero. Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una pasta omogenea e dal colore dorato, leggermente tendente al marrone grazie alla cannella. Quando l’impasto è pronto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio aiuterà i biscotti a mantenere la forma durante la cottura.
Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 0,5 cm. Utilizza delle formine per ritagliare i biscotti nelle forme che preferisci. Disponili su una teglia rivestita di carta forno e inforna in forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente su una gratella. Poi conservali in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e croccanti. Buon appetito!
Se desideri personalizzare i tuoi Biscottini Fantasmini, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto per un tocco goloso. In alternativa, puoi sostituire la cannella con altra spezia come zenzero o noce moscata per un sapore differente.
Per una versione vegana, sostituisci il burro con margarina vegetale e l’uovo con un sostituto come una banana schiacciata o un cucchiaio di semi di lino mescolati con acqua. Infine, sentiti libero di decorare i biscotti con una leggera glassa di zucchero o una spolverata di cocco grattugiato. Le possibilità sono infinite!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…