Questi biscotti all’arancia sono una vera delizia, perfetti per celebrare l’Epifania con un tocco di dolcezza in più. Il loro profumo avvolgente ti farà tornare indietro nel tempo, ai ricordi d’infanzia in cui si aspettava con gioia la Befana. La semplicità della preparazione e il gusto fresco delle arance rendono questa ricetta unica e indimenticabile. Preparali insieme ai tuoi bambini per vivere un momento di gioia e creatività!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 25-30 biscotti |
Tempo di cottura | 10 minuti a 190 gradi ventilato |
Tempo totale | 25 minuti |
Inizia montando il burro morbido in una ciotola con lo zucchero, fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare bene per incorporarle completamente. Spremi il succo delle arance e grattugia la scorza, aggiungendo entrambi gli ingredienti al composto di burro e uova. Mescola fino ad amalgamare il tutto.
Setaccia la farina insieme al lievito e al sale, quindi unisci poco alla volta la miscela secca al composto umido, mescolando con cura fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e stendilo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Utilizza le formine che preferisci per ritagliare i biscotti e sistemali su una teglia rivestita di carta forno.
Cuoci i biscotti in un forno preriscaldato a 190 gradi (ventilato) per circa 10 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorati sui bordi. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente e spolverali con zucchero a velo per una finitura semplice ma elegante. I tuoi biscotti sono ora pronti per essere serviti e condivisi!
Ci sono molte varianti che puoi provare per rendere questi biscotti ancora più speciali! Puoi aggiungere delle noci tritate o delle gocce di cioccolato per un tocco extra di golosità. Se desideri un sapore più intenso, prova a sostituire parte dello zucchero con del miele o ad aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto. Infine, per una decorazione originale, puoi realizzare una glassa semplice mescolando zucchero a velo e succo d’arancia da spennellare sopra i biscotti una volta raffreddati. Buona preparazione e buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…