Se ti sei ritrovato con un surplus di frutta secca dopo le feste e non sai cosa farne, ho la soluzione perfetta per te! Questi biscotti di frutta secca sono così facili da preparare che bastano solo 10 minuti per l’impasto e meno di 15 in forno. Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, sono l’ideale per una merenda sfiziosa o per sorprendere gli ospiti. Con noci e nocciole, questi dolcetti promettono un sapore di cui non potrai più fare a meno. Preparati a leccarti i baffi!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Numero di persone | Circa 40 biscotti |
Tempo di cottura | 12-15 minuti |
Tempo totale | 25-30 minuti |
Inizia col tritare grossolanamente le noci e le nocciole: assicurati di non polverizzarle, poiché la croccantezza deve rimanere. In una ciotola capiente, unisci le uova e il burro ammorbidito (lasciato fuori dal frigorifero per almeno 10 minuti). Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene con una frusta o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto cremoso. Incorpora la vanillina e il lievito setacciato, continuando a mescolare per amalgamare.
A questo punto, aggiungi la farina un po’ alla volta, mescolando con attenzione per evitare che si formino grumi. Quando l’impasto risulterà ben amalgamato, incorpora la frutta secca tritata, distribuendola uniformemente. L’impasto deve essere morbido ma compatto.
Preleva piccole porzioni di impasto, all’incirca della dimensione di una noce, e forma delle palline con le mani. Disponile su una teglia foderata con carta da forno, lasciando spazio sufficiente tra una pallina e l’altra, poiché si allargheranno durante la cottura. Se lo desideri, puoi schiacciarle leggermente con una forchetta.
Preriscalda il forno a 180 gradi (modalità ventilata) e cuoci i biscotti per 12-15 minuti. Dovranno risultare dorati ai bordi e leggermente più chiari al centro. Non preoccuparti se sembrano morbidi appena sfornati, si induriranno raffreddandosi. Una volta cotti, lasciali raffreddare su una griglia e conservali in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo. Buon appetito!
Per rendere i tuoi biscotti ancora più golosi, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto, conferendo un tocco di dolcezza in più. Se desideri un sapore più aromatico, prova ad aggiungere un pizzico di cannella. Inoltre, puoi sostituire una parte delle nocciole con mandorle o pistacchi per un mix di frutta secca variegato. Infine, per una nota esotica, considera l’aggiunta di scaglie di cocco nell’impasto. Sperimenta e divertiti a creare le tue varianti!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…