Biscotti di Natale: regala dolci delizie a tutti! Ecco la ricetta perfetta e tanti barattoli per conservarli!
Se sei alla ricerca di un dolce semplice ma dal grande impatto, i biscotti di Natale con marmellata sono ciò che fa per te! Perfetti da regalare o per arricchire le tue feste, questi biscotti piacciono a grandi e piccini. Segui la mia ricetta e scopri come realizzarli in modo facile e veloce, anche se è la prima volta che ti cimenti in cucina!
Tempo di preparazione: | 30 minuti |
Numero di Persone: | 40 biscotti |
Tempo di cottura: | 15 minuti |
Tempo totale: | 1 ora |
Inizia la preparazione dei tuoi biscotti alla marmellata mettendo in una ciotola capiente lo zucchero, la farina setacciata e la vanillina. Mescola bene gli ingredienti secchi con un cucchiaio di legno. Successivamente, aggiungi le uova uno alla volta, mescolando energicamente fino a ottenere un composto omogeneo.
Dopo aver incorporato le uova, unisci il burro tagliato a pezzetti. Lavora l’impasto con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Per dare un tocco di freschezza e aroma, aggiungi anche la buccia grattugiata di un limone non trattato. Ricorda di utilizzare mani fredde per evitare che il burro si sciolga.
Quando l’impasto è ben amalgamato, forma un panetto e avvolgilo nella pellicola trasparente. Lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per solidificare il burro e rendere i biscotti più friabili.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi il panetto e stendilo tra due fogli di carta forno, fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Con l’aiuto di un coppapasta, ricava dei cerchi di pasta e disponili su una teglia rivestita di carta forno. Schiaccia delicatamente il centro di ogni biscotto con il dito e riempilo con un cucchiaino di marmellata.
Infine, cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, o finché i bordi non saranno dorati. Una volta pronti, sfornali e lasciali raffreddare per qualche minuto sulla teglia prima di trasferirli su una griglia. Se desideri, puoi spolverarli con zucchero a velo una volta freddi. Servili e gustali in ogni occasione!
Puoi personalizzare i tuoi biscotti di Natale in molti modi! Prova ad utilizzare marmellate diverse, come quella di albicocca, fragola o mirtillo, per dare un sapore unico. In alternativa, puoi aggiungere nell’impasto delle noci tritate o delle gocce di cioccolato per un tocco di golosità in più. Per un profumo inebriante, aggiungi un pizzico di cannella o zenzero in polvere.
Infine, per un aspetto ancora più festivo, prova a decorare i biscotti con una glassa di zucchero o con una spolverata di granelli colorati. Con queste varianti, i tuoi biscotti non saranno solo deliziosi, ma anche belli da vedere!
Buona pausa o colazione!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…