Iniziare la giornata con una colazione dolce e leggera è un piacere che possiamo concederci senza alcun rimorso! Questi biscotti senza farina sono perfetti per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare. Preparati con ingredienti semplici e nutrienti, si adattano a ogni tipo di dieta, inclusa quella senza glutine. Sarà sufficiente dedicarvi pochi minuti alla loro preparazione, e avrete un dolce croccante e dal sapore avvolgente da gustare a colazione e non solo!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 persone | 12 minuti | 22 minuti |
Iniziamo la preparazione dei nostri biscotti versando l’uovo in una ciotola capiente. Aggiungiamo l’olio di oliva e lo zucchero di canna, mescolando energicamente con una frusta manuale fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Successivamente, uniamo i fiocchi d’avena e il lievito, continuando a mescolare finché gli ingredienti non sono completamente amalgamati.
A questo punto, aggiungiamo l’estratto di vaniglia e le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente questi ultimi nell’impasto. Formiamo delle palline di impasto, delle dimensioni desiderate, e disponiamole su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.
Preriscaldiamo il forno a 170 gradi e inforniamo i biscotti per circa 12 minuti, o fino a quando non risulteranno dorati. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare completamente prima di trasferirli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
Per rendere i vostri biscotti ancora più originali e personalizzati, potete provare alcune varianti! Ad esempio, potete sostituire i fiocchi d’avena con farina di mandorle o di cocco per conferirgli un sapore diverso. Aggiungere frutta secca come noci, nocciole o uvetta può arricchire non solo il gusto ma anche la consistenza dei biscotti. Se preferite un tocco aromatico, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o zenzero in polvere all’impasto. Sperimentate e trovate la combinazione che vi piace di più!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…