Se siete alla ricerca di un modo per rendere le vostre colazioni e merende più sane e gustose, questi biscotti proteici sono la risposta perfetta. Preparati con soli due ingredienti, offrono una dolcezza naturale senza appesantire la vostra alimentazione. Ideali anche per chisegue un regime dietetico controllato, questi biscotti possono essere consumati al mattino, come spuntino pre-allenamento o per un momento di dolcezza a fine giornata. Ecco come prepararli!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di persone | 12 biscotti grandi |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
1. Iniziate preparando il forno: preriscaldatelo a 180°C e foderate una teglia con della carta da forno.
2. Prendete le mandorle e frullatele fino a ottenere una consistenza fine, simile alla farina. Questo passaggio è fondamentale per garantire che i biscotti siano morbidi e non troppo ruvidi.
3. In una ciotola capiente, unite le mandorle tritate con le mele grattugiate. Mescolate per bene fino a quando gli ingredienti non sono completamente amalgamati.
4. Lasciate riposare l’impasto per circa 5 minuti. Questo permetterà alle mandorle di assorbire un po’ del succo delle mele, creando un composto più omogeneo.
5. Con l’aiuto di un cucchiaio, prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline. Schiacciatele leggermente per ottenere la forma dei biscotti.
6. Sistemate i biscotti sulla teglia, lasciando spazio tra uno e l’altro, in quanto durante la cottura potrebbero espandersi.
7. Infornate i biscotti e fate cuocere per 30-35 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
8. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare su una griglia prima di servirli.
Per rendere questi biscotti ancora più gustosi e nutrienti, potete considerare alcune varianti:
– Aggiungete un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto per un sapore speziato.
– Se amate i sapori contrastanti, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente (preferibilmente senza zucchero).
– Potete sostituire le mandorle con altre noci, come nocciole o noci pecan, per un gusto diverso.
– Per una consistenza più croccante, aggiungete dei semi di chia o di lino all’impasto.
Queste varianti non solo renderanno i vostri biscotti unici, ma arricchiranno anche il profilo nutrizionale, mantenendo il focus su un’alimentazione sana e bilanciata. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…