I bignè craquelin sono dei dolcetti davvero sorprendenti. Di base, si tratta di semplicissimi bignè, che vengono però cotti con una sorta di cappellino di frolla dolce posizionato in cima: il risultato sono dei fantastici bignè dalla doppia consistenza, in quanto la frolla in cottura creerà uno spettacolare effetto craquelè (da cui il nome), creando una sorta di crosticina dolce e croccante. Come qualsiasi bignè, una volta raffreddati potrete poi farcirli a piacimento. Insomma, io li ho amati tantissimo, se volete provarli questa è la mia ricetta!

Procedimento per preparare i bignè craquelin

Innanzitutto preparate la pasta frolla: unite zucchero, burro e farina in una ciotola, amalgamate fino ad ottenere un panetto compatto, avvolgete con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 1 ora.

Preparate quindi la pasta choux: sciogliete il burro nel latte, in un pentolino, aggiungete burro, farina e sale tutto in un botto e amalgamate, quindi trasferite in una ciotola e fatelo raffreddare.

Riprendete la frolla, stendetela in una sfoglia sottile e ricavate 24 dischetti con un coppapasta da 3 cm.

Una volta raffreddato il composto, incorporate le uova 1 per volta.

Trasferite la pasta choux in una sac-à-poche, rivestite la teglia del forno con carta forno e formate i 24 bignè, sempre da circa 3 cm di diametro.
Poggiate 1 dischetto di frolla su ogni bigné, quindi cuocete per circa 25 minuti a 180°, in forno ventilato già caldo, quindi sfornate e lasciate raffreddare.

Quando i bignè saranno completamente freddi, montate la panna ben fredda di frigo insieme a zucchero e vaniglia.
Tagliate a metà i bignè, cercando di non rompere il cappellino, farciteli e richiudete.

I bignè craquelin sono pronti.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Share
Published by
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago