Il bensone modenese, in dialetto bensòun, è una specialità tipica della città di Modena, forse la più antica di queste zone. Si tratta di un dolce secco semplice e genuino, realizzato con ingredienti poveri e di facile reperibilità: farina, latte, uova, burro e miele (successivamente sostituito dallo zucchero). La versione originale non prevede alcuna farcitura, ma negli anni è andato arricchendosi di marmellata o, per una proposta ancora più golosa, con crema al cioccolato e nocciole. Servitelo ai vostri ospiti a fine pasto, in accompagnamento a un buon caffè o a un bicchiere di lambrusco, come vuole la tradizione: conquisterà grandi e piccini. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…