Le nocciole sono il frutto dell’albero Corylus avellana che, a causa del suo portamento e della tendenza a svilupparsi in ceppaia, può essere utilizzato anche come siepe o allevato ad arbusto. Dopo le mandorle, le nocciole sono il frutto maggiormente ricco di fitosteroli e vitamina E, dall’azione antiossidante ed utili a prevenire le malattie cardiovascolari. Le nocciole apportano altre sostanze utili al cuore, come i grassi monoinsaturi di cui sono ricche e che riescono ad abbassare i livelli di trigliceridi e colesterolo cattivo. Si tratta di un frutto molto calorico (628 calorie ogni 100 g di prodotto) di cui perciò è bene non abusare.
Le nocciole sono ricche di fibre (10 g) utili a mantenerci sazi e regolare la funzione intestinale. Le fibre sono in grado di ridurre l’assorbimento di colesterolo e regolare i livelli di glicemia. Sono ricche di vitamina A e vitamina B6, oltre ad apportare vitamina C e buoni quantitativi di minerali. Le nocciole contengono calcio (114 mg), magnesio (163 mg), potassio (680 mg) e ferro (4,7 mg) e non contengono sodio, rivelandosi un frutto molto utile a chi soffre di ipertensione. La combinazione di potassio e magnesio è utile a regolare la pressione sanguigna, mentre l’abbondanza di grassi buoni rende le nocciole un alimento antinfiammatorio. Trattandosi di un alimento a basso indice glicemico sono utili anche a chi soffre di diabete, tanto più che riescono a migliorare la sensibilità all’insulina.
Il quantitativo da non superare ogni giorno è di 40 g circa, ed è bene non superare questa quantità non solo per l’elevato apporto calorico delle nocciole, ma anche perché potrebbero causare gonfiore addominale. Sono inoltre sconsigliate a chi soffre di diverticolite e diverticolosi, principalmente a causa della loro ricchezza di fibre. A parte questi casi ed, ovviamente, qualora si soffra di allergia nei confronti di questo alimento, le nocciole non hanno particolari controindicazioni. Si tratta dunque di un alimento benefico adatto a tutti.
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…