L’abbinamento di latte e caffè è praticamente un must: latte macchiato e cappuccino sono due capisaldi della colazione in Italia. Ma anche macchiare il latte è per molti un abitudine. Talmente tanto che nessuno si chiede se è un abbinamento vantaggioso per il nostro corpo. Figuriamoci esaminare indipendentemente le due bevande dal punto di vista alimentare. Attenzione però a bere latte e caffè insieme: ecco cosa potrebbe accadere al nostro corpo.
Come per tutte le abitudini, le si adotta e porta avanti senza conoscerle a fondo e dando per scontato che si tratti di atteggiamenti naturali. Ma latte e caffè sono due bevande assolutamente superflue che davvero beviamo per abitudine o per piacere. Vero che il latte è una buona fonte di calcio a basso costo, ma considerando i grassi, le calorie, il modo in cui viene prodotto e quanto ormai la bevanda venduta sotto questo nome sia completamente diversa dal prodotto originale della mungitura, ne vale ben poco la pena. Il caffè ha proprietà eccitanti non particolarmente positive; rischia di innalzare la glicemia e farci ingerire continuamente zuccheri extra e poco considerati. Altera persino il ritmo sonno veglia. Davvero ne vale la pena?
Ma bevuti insieme, quali effetti producono latte e caffè sul nostro corpo? Numerosi studi hanno dimostrato come il latte, a causa della presenza di caseina che lo rende un prodotto scarsamente digeribile, unitamente al caffè esacerbi questa problematica, causando problemi dapprima allo stomaco e poi all’intestino. Il caffè aggrava questa situazione con il suo apporto di tannini, al quale si aggiungono le proteine contenute nel latte, costituiti principalmente da albumina. L’unione di queste due sostanze formano tannato di albumina, un composto la cui digestione prevedere addirittura 3 ore. Come se non bastasse il caffè inibisce l’assorbimento del calcio apportato dal latte, vanificando l’unico beneficio di questa bevanda.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…