Se stai cercando un dolce che possa soddisfare le tue voglie natalizie senza compromettere la tua linea, questa torta di mele leggera è ciò che fa per te! La sua consistenza soffice e il suo sapore fruttato ti conquisteranno, rendendola perfetta da servire durante le feste. Prepararla è semplice e veloce, e potrai gustarla in tutta la sua golosità senza alcun senso di colpa. Vediamo insieme come prepararla!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 persone | 30-35 minuti | 45-50 minuti |
Per preparare la torta di mele leggera, inizia preriscaldando il forno a 180 gradi Celsius e foderando una tortiera del diametro di circa 22 centimetri con carta da forno. In una ciotola capiente, rompi le uova e montale insieme allo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Successivamente, incorpora a filo l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e il latte di riso, continuando a mescolare con una frusta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
In un altro recipiente, setaccia la farina d’avena insieme al lievito, quindi aggiungi le nocciole tritate, mescolando per distribuirle uniformemente. Ora, unisci gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto.
La parte successiva prevede la preparazione delle mele: sbucciale, rimuovi il torsolo e tagliale a cubetti o a fettine, a seconda delle tue preferenze. Aggiungi le mele all’impasto e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente. Versate tutto nella tortiera preparata e, se desideri, decora la superficie con alcune fettine di mele e nocciole in modo da rendere il dolce ancora più invitante.
Infine, trasferisci la torta in forno e cuoci per circa 30-35 minuti, fino a quando sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Una volta cotta, estrai la torta dal forno e lasciala raffreddare completamente su una gratella. Prima di servirla, spolverizza con zucchero a velo di canna per un tocco finale di dolcezza.
Per rendere la tua torta di mele ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci le nocciole con mandorle tritate per un sapore diverso. Se preferisci un tocco speziato, aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto. Inoltre, puoi utilizzare diverse varietà di mele, come le Granny Smith per un sapore più酸o o le Fuji per una dolcezza accentuata. Infine, se desideri una torta ancora più umida, prova ad aggiungere alcuni yogurt vegetali al composto. Buon appetito e felici feste!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…