Categories: NewsRicette

Aperitivo festivo irresistibile: porta in tavola questi rusticini e fai sparire ogni briciola!

Aperitivo festivo irresistibile: porta in tavola questi rusticini e fai sparire ogni briciola!

Questa è una ricetta che renderà il tuo aperitivo delle feste davvero speciale! I rusticini, croccanti all’esterno e morbidi all’interno, sono perfetti per stuzzicare l’appetito prima del cenone. Con un ripieno filante di prosciutto e provola, questi bocconcini faranno felici grandi e piccini. Puoi scegliere tra la frittura per una versione più golosa o la cottura al forno per un’opzione leggera. Preparali e sorprendi i tuoi ospiti!

rusticini – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti Circa 40 rusticini 10 minuti in padella / 20 minuti in forno Circa 1 ora e 30 minuti

rusticini – Ingredienti

  • 260 g di farina 00
  • 265 g di farina Manitoba
  • 300 ml di acqua
  • 8 g di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 350 g di prosciutto cotto
  • 350 g di provola
  • 2 uova sbattute (facoltativo, per la copertura)
  • Pangrattato q.b. (facoltativo, per la copertura)
  • Olio di semi di girasole q.b. (per la cottura in padella)
  • Olio extravergine di oliva q.b. (per la cottura in forno)

rusticini – Procedimento

Inizia mescolando le farine in una ciotola capiente. Aggiungi il lievito disidratato e lo zucchero, quindi versa l’acqua poco alla volta, mescolando con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, unisci il sale e lavora l’impasto a mano su una spianatoia infarinata, fino a quando non diventa liscio ed elastico. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.

Nel frattempo, taglia il prosciutto cotto e la provola a cubetti piccoli e tienili da parte. Stendi l’impasto lievitato su una spianatoia infarinata, ottenendo uno spessore di circa 3-4 mm. Con una rotella tagliapasta, ricava dei rettangoli di circa 6×4 cm. Al centro di ciascun rettangolo, aggiungi un po’ di ripieno di prosciutto e provola, poi richiudi sigillando bene i bordi per formare dei piccoli fagottini.

Se desideri, puoi passare i rusticini nelle uova sbattute e poi nel pangrattato per una crosticina ancora più dorata. Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi i rusticini fino a doratura. Una volta pronti, scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se preferisci cuocerli in forno, disponili su una teglia rivestita di carta forno, spennellali con olio extravergine di oliva e cuocili a 200 gradi per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Servili caldi e accompagnati da salse gustose!

rusticini – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare diverse varianti di ripieno. Ad esempio, sostituisci il prosciutto e la provola con spinaci e ricotta per una versione vegetale, oppure utilizza salumi locali come la pancetta o il culatello per un sapore più intenso. Aggiungi spezie come pepe nero o peperoncino per un tocco piccante. Inoltre, per un’opzione ancora più leggera, puoi cuocere i rusticini in forno senza passarli nell’uovo e nel pangrattato, mantenendo così la loro morbidezza. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago