Categories: News

Antonia Trucillo e l’arte del caffè, “un rito che incontra sia il bello che il buono”

    Una semplice tazzina di caffè può spalancare mondi interi. Racconta le storie di persone che, anche in paesi molto lontani, lavorano per coltivare una pianta che dà un frutto che, a sua volta, si trasforma nell’amatissima bevanda. Dare valore a tutto il mondo che ruota attorno a questi chicchi, dalla materia prima alle ultime tendenze e innovazioni, è uno degli obiettivi degli “assaggiatori professionisti di caffè”: ne abbiamo parlato con Antonia Trucillo, che si occupa del Controllo qualità dell’azienda di famiglia a Salerno ed è responsabile dell’Accademia Trucillo.

    Assaggiatori di caffè, dalla passione alla professione: Antonia Trucillo e l’Accademia

    La torrefazione Trucillo è stata fondata a Salerno nel 1950 da Cesare Trucillo. Oggi a portare avanti la realtà familiare è la terza generazione composta da Antonia Trucillo, insieme alla sorella Andrea e al fratello Cesare, come il nonno. Il caffè è, dunque, di famiglia per la 27enne, ma è soprattutto una grande passione sviluppata ed esplorata attraverso moltissimi viaggi in Honduras, Colombia, Brasile, India, Guatemala, Costarica e Vietnam. Tutti luoghi dove il caffè viene coltivato e dove imparare a riconoscerne dettagli, caratteristiche e sfumature.

    Antonia, inoltre, è Trainer AST della Specialty Coffee Association e tra i più giovani Q Grader in Italia, titolo che rappresenta la massima specializzazione nel mondo della formazione del caffè, ed è per questo che le abbiamo chiesto come si diventa “assaggiatori di caffè”.

    L’Accademia Trucillo è la prima nel Centro-Sud Italia e propone percorsi di formazione sia per professionisti sia per appassionati. La cultura del caffè, come sottolinea la responsabile, ha bisogno di essere alimentata, di conoscenza, di condivisione e di aggiornamento continuo per stare al passo coi tempi. Nonché di curiosità, a tutte le età, che porta a sperimentare e assaggiare miscele e preparazioni differenti. Del resto, come ci dice Antonia, “l’espresso è un regalo che l’Italia ha fatto al mondo!”.

     

    Qual è il vostro caffè preferito?

    L’articolo Antonia Trucillo e l’arte del caffè, “un rito che incontra sia il bello che il buono” sembra essere il primo su Giornale del cibo.

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

    1 mese ago

    Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

    Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

    1 mese ago

    Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

    Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

    1 mese ago

    Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

    Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

    Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

    1 mese ago