Preparare un antipasto delizioso e leggero non è mai stato così semplice. Con un solo ingrediente principale, le uova, puoi creare una ricetta da 100 kcal che farà colpo sui tuoi ospiti. Questa versione originale delle uova strapazzate è irrorata di sapori freschi e sorprendenti, perfetta per ogni occasione. Che si tratti di un aperitivo estivo o di un antipasto elegante per una cena, queste uova strapazzate conquisteranno tutti!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 | 5 minuti | 15 minuti |
Inizia cuocendo le uova. Metti le uova in una pentola con abbastanza acqua fredda da coprirle e accendi il fuoco. Porta a ebollizione e, una volta raggiunto il bollore, abbassa la fiamma e lascia cuocere le uova per circa 9 minuti per ottenere tuorli ben cotti ma cremosi. Dopo il tempo di cottura, scola le uova e passale immediatamente sotto acqua fredda per fermare la cottura. Questo passaggio previene la formazione di un alone verdastro intorno al tuorlo.
Una volta che le uova sono raffreddate, sgusciale con attenzione per non rompere gli albumi. Tagliale a metà nel senso della lunghezza e rimuovi i tuorli, ponendoli in una ciotola capiente. Aggiungi il tonno precedentemente scolato e sminuzzato, insieme ai capperi sciacquati. Se ti piace un tocco di sapore in più, unisci un cucchiaino di senape.
Inizia a mescolare bene questi ingredienti e incorpora lentamente la maionese fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata. Insaporisci con un pizzico di paprika e aggiusta di pepe a tuo piacimento. Assaggia il composto e, se necessario, aggiusta di sale.
Prendi le metà di albume e farciscile generosamente con la crema di tonno e tuorlo. Disponile su un piatto da portata, decorando la superficie con un’altra spolverata di paprika e una fogliolina di prezzemolo fresco per dare colore. Un filo di olio extravergine d’oliva in cima renderà il piatto ancora più invitante.
Puoi personalizzare questa ricetta in vari modi per renderla unica. Ad esempio, per un gusto più intenso, prova a sostituire il tonno con salmone affumicato o aggiungi olive nere tritate. Per una nota più fresca, puoi incorporare erbe aromatiche come l’aneto o il basilico. Se vuoi rendere il piatto ancora più goloso, prova ad aggiungere un po’ di formaggio cremoso per una farcitura extra. Infine, per un tocco croccante, servi le uova su crostini di pane tostato anziché direttamente sul piatto. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…