Salute

Allarme Keto dieta: un aumento del 50% del rischio di malattie cardiache!

Keto dieta: un aumento del rischio di malattie cardiache e eventi cardiaci?

La dieta chetogenica (Keto) è una dieta ad alto contenuto di grassi, a basso contenuto di carboidrati e ricca di proteine. Negli ultimi anni, è diventata sempre più popolare, soprattutto tra coloro che cercano di perdere peso. Un recente report ha però indicato che la dieta Keto potrebbe essere associata a un aumento del rischio di malattie cardiache e eventi cardiaci.

Cosa dice il report?

Il report, pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Internal Medicine, ha esaminato più di 25.000 adulti americani, misurando la loro assunzione di grassi, carboidrati e proteine ​​durante un periodo di sette anni. I ricercatori hanno scoperto che coloro che seguivano una dieta chetogenica avevano un rischio aumentato del 50% di scompenso cardiaco e di malattie cardiovascolari, come l’ictus e l’infarto, rispetto a coloro che non seguivano una dieta chetogenica.

Quali sono le possibili cause?

I ricercatori hanno ipotizzato che l’aumento del rischio possa essere dovuto alla natura ad alto contenuto di grassi della dieta chetogenica. Un consumo eccessivo di grassi saturi può aumentare il colesterolo nel sangue, che può a sua volta portare a malattie cardiovascolari. Inoltre, la mancanza di un consumo sufficiente di carboidrati e di fibre può portare a una carenza di vitamine e minerali, che sono essenziali per una buona salute del cuore.

Cosa ci insegna il report?

Secondo il report, la dieta chetogenica può comportare un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato che non tutte le persone che seguono una dieta chetogenica corrono lo stesso rischio. Alcune persone possono seguire una dieta chetogenica in modo sano e sicuro, mentre altre possono correre un maggiore rischio.

Conclusione

Sebbene la dieta chetogenica possa essere un modo efficace per perdere peso, il recente report suggerisce che potrebbe anche aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Per questo motivo, prima di seguire una dieta chetogenica, è importante consultare il proprio medico. Inoltre, è importante seguire una dieta equilibrata, ricca di alimenti nutrienti e vitamine, al fine di mantenere una buona salute del cuore.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago