Gli ziti alla napoletana sono un grande classico della tradizione culinaria partenopea, perfetto per le festività natalizie. Questo piatto si distingue per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente, capace di conquistare grandi e piccini. Prepararli non richiede molto tempo, rendendoli ideali per chi ha tanti impegni durante il periodo festivo, ma desidera comunque servire una pietanza ricca di gusto. Scopriamo insieme come realizzarli in poche e semplici mosse.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Iniziamo a preparare gli ziti alla napoletana occupandoci prima del sugo. In una casseruola, scaldiamo l’olio extra vergine di oliva e aggiungiamo la cipolla affettata. Facciamo rosolare a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente. A questo punto, versiamo la passata di pomodoro e i pomodori pelati precedentemente tagliati. Mescoliamo bene e saliamo a piacere. Aggiungiamo anche alcune foglie di basilico fresco per insaporire ulteriormente il sugo, quindi lasciamolo cuocere a fiamma media per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Mentre il sugo cuoce, dedichiamoci alla pasta. Portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata e facciamo cuocere gli ziti. Scoliamoli quando sono ancora al dente, poiché termineranno la cottura in forno.
Una volta che il sugo è pronto e gli ziti scolati, procediamo a condire la pasta in una ciotola, aggiungendo una generosa quantità di sugo e la ricotta sgocciolata, mescolando delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
Prendiamo ora una teglia da forno e iniziamo a comporre il nostro piatto. Versiamo un po’ di sughetto sul fondo, poi mettiamo metà della pasta. A questo punto, distribuiamo la mozzarella a pezzetti, seguita da un altro strato di sugo e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Ripetiamo questa operazione fino a esaurire gli ingredienti, assicurandoci di finire con uno strato di sugo e parmigiano.
Inforniamo la pirofila in un forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 20-30 minuti, fino a quando la superficie sarà leggermente dorata e croccante. Una volta pronta, spegniamo il forno e lasciamo riposare qualche minuto prima di servire.
Per rendere i vostri ziti alla napoletana ancora più gustosi, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, potete aggiungere pezzetti di salsiccia o carne macinata al sugo per un gusto più ricco. Un’altra opzione è quella di inserire delle verdure, come melanzane o zucchine, magari grigliate, per dare una nota di freschezza e colore al piatto. Infine, se amate i sapori decisi, provate a spolverizzare del pecorino romano al posto del parmigiano per un tocco di originalità. Buon appetito e buon Natale!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…