La glicemia alta è un valore da tenere sotto controllo anche per coloro che non soffrono di diabete. Primo perché può portare esattamente a quella condizione, e secondo perché la glicemia alta è una delle cause per cui accumuliamo grasso. Quando gli zuccheri introdotti sono superiori all’insulina prodotta dal nostro pancreas o quest’ultima sia insufficiente, gli zuccheri vengono tramutati in grasso. Oltre alla scelta corretta dei cibi -sia in inclusione che esclusione- la scienza ha scoperto che anche gli orari dei pasti influiscono sul controllo della glicemia. Ecco dunque a che ora mangiare per abbassare la glicemia.
Studi recenti hanno dimostrato come per tenere sotto controllo il diabete sia importante curare non soltanto la scelta dei cibi ma anche gli orari in cui mangiamo. La ricerca si è concentrata su persone già affette da diabete di tipo 2, ed ha scoperto come sia possibile mantenere basso e costante il livello di zuccheri nel sangue facendo attenzione agli orari dei pasti, anche senza modificare la qualità e la quantità del cibo. La scoperta è che l’arco temporale in cui mangiare ogni giorno è di circa 9 ore.
Degli studi condotti in Australia presso l’Università di Adelaide e in California presso il Salk Institute for Biological Studies di la Jolla hanno scoperto che mangiare in un arco temporale stabilito può aiutarci a ridurre la glicemia. Le persone sottoposte allo studio hanno seguito per una settimana una dieta in cui veniva loro chiesto di limitare l’assunzione di cibo ad un arco temporale di 9 ore al giorno. I partecipanti si sono dunque attenuti agli orari, che prevedevano di mangiare dalle 8 di mattina alle 17, oppure da mezzogiorno alle 21, senza alterare ne qualità ne quantità di cibo a cui erano abituati. Il risultato è stato un miglior controllo della glicemia e una riduzione dei livelli di glucosio.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…