A Capodanno stupisci tutti con la lasagna 4.0: quattro strati di pura bontà e un ripieno sorprendente!
Quando si avvicina Capodanno, è tempo di pensare a piatti speciali che possano stupire i nostri ospiti e rendere la cena davvero indimenticabile. La lasagna 4.0 è una ricetta che entra di diritto tra i grandi classici rivisitati; con il suo ripieno ricco e sorprendente, porterà una nota di originalità alla tua tavola. Preparati a conquistare tutti con questa deliziosa lasagna che non è solo un piatto, ma un’esperienza culinaria!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 persone |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Iniziamo con il preparare il ragù. Laviamo bene il sedano e la carota; quindi, tritiamo finemente la cipolla. In una casseruola ampia, scaldiamo un po’ di olio extravergine di oliva e aggiungiamo la cipolla, la carota e il sedano. Facciamo soffriggere a fiamma media fino a quando le verdure non saranno trasparenti. A questo punto, uniamo la carne macinata e lasciamo rosolare per alcuni minuti, sfumando con un bicchiere di vino bianco.
Dopo qualche minuto, aggiungiamo i pomodori pelati insieme alla passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 35-40 minuti, fino a quando il sugo non sarà denso. Verso fine cottura, uniamo anche qualche foglia di basilico fresco per insaporire.
Nel frattempo, laviamo le melanzane e tagliamole a fette sottili. Posizioniamole in uno scolapasta, cospargiamo con sale e lasciamole riposare per circa 30 minuti per far perdere l’acqua in eccesso. Una volta trascorso il tempo, sciacquiamo le melanzane e asciughiamole con carta assorbente. Friggiamole in abbondante olio di semi fino a quando non risultano dorate, poi poniamole su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Ora siamo pronti a montare la lasagna. Prendiamo una teglia e versiamo uno strato di ragù sul fondo. Adagiamo un primo strato di lasagna e procediamo alternando gli strati: uno strato di ragù, fette di melanzane fritte, provola affumicata a fette e una spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetiamo fino a completare 4 strati, terminando con una generosa spolverata di parmigiano sulla superficie.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Una volta pronta, lasciamo raffreddare un poco prima di servire e tagliare la lasagna in porzioni.
Se vuoi rendere questa lasagna ancora più ricca, puoi aggiungere dei funghi trifolati tra gli strati o sostituire la provola affumicata con mozzarella di bufala per un sapore più cremoso. Un’altra idea è utilizzare una besciamella leggera per rendere la lasagna ancora più golosa. Inoltre, puoi personalizzare il ragù aggiungendo delle spezie come origano o peperoncino per dare un tocco piccante. Infine, non dimenticare che puoi preparare la lasagna in anticipo e conservarla in frigorifero; sarà deliziosa anche riscaldata! Buon appetito e buon Capodanno!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…