Pangoccioli Leggeri e Veloci: Gusto e Benessere in Un Solo Morso!
I Pangoccioli sono dolcetti irresistibili, perfetti per una colazione o uno spuntino goloso. Questa ricetta propone una versione super leggera, che unisce la dolcezza delle gocce di cioccolato fondente a un impasto soffice e profumato. Grazie all’uso dell’olio di semi al posto del burro, puoi concederti una dolce coccola senza sensi di colpa. Prepararli è semplice e il risultato è sorprendente: pangoccioli freschi e fragranti che sembrano appena sfornati da una pasticceria! Scopriamo insieme come prepararli.
pangoccioli – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 18-20 pangoccioli |
Tempo di cottura | 18-20 minuti |
Tempo totale | 4 ore e 40 minuti (incluso lievitazione) |
pangoccioli – Ingredienti
- 270 g di farina Manitoba
- 230 g di farina 00
- 90 g di zucchero
- 240 ml di acqua tiepida
- 60 g di olio di semi
- 1 cubetto di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
- 80 g di gocce di cioccolato fondente
pangoccioli – Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Inizia sciogliendo il cubetto di lievito di birra nell’acqua tiepida, aggiungendo anche un cucchiaio di zucchero prelevato dalle dosi totali. Lascia riposare per circa 5 minuti, finché non si forma una leggera schiuma sulla superficie. In una ciotola capiente, setaccia le due farine insieme allo zucchero rimanente e al pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi e poi incorpora l’acqua con il lievito, versandola poco per volta.
A questo punto, aggiungi l’olio di semi e inizia a lavorare l’impasto con le mani o utilizzando una planetaria, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Quando l’impasto è omogeneo, aggiungi delicatamente le gocce di cioccolato, cercando di distribuirle uniformemente.
Copri l’impasto con un panno pulito e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 3 ore, o fino a quando raddoppia di volume. Una volta lievitato, dividi l’impasto in 18-20 pezzi di dimensioni simili e modellali in palline lisce. Sistema queste palline su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando spazio tra di loro per la seconda lievitazione. Copri i pangoccioli e lasciali riposare per un’altra ora.
Nel frattempo, preriscalda il forno a 180 gradi (modalità ventilata). Dopo la seconda lievitazione, inforna i pangoccioli e cuocili per 18-20 minuti, fino a ottenere una doratura leggera in superficie. Una volta pronti, toglili dal forno e lasciali raffreddare su una gratella. Puoi conservarli in un contenitore ermetico per mantenere la loro morbidezza nel tempo. Buon appetito!
pangoccioli – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi pangoccioli ancora più originali, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire il cioccolato fondente con chip di cioccolato bianco o con frutta secca come noci o mandorle tritate. Se desideri un tocco di freschezza, aggiungi un pizzico di scorza di limone o arancia all’impasto. Inoltre, puoi arricchire i pangoccioli con spezie come cannella o vaniglia per un sapore unico. Infine, prova a servire i pangoccioli con marmellate o creme spalmabili per una colazione davvero indulgente e personale!