sabato, Aprile 19, 2025
HomeNewsScopri come creare in soli 30 minuti un sorprendente piatto di pasta...

Scopri come creare in soli 30 minuti un sorprendente piatto di pasta che riutilizza gli avanzi di Capodanno: gustoso, saporito e originale!

Se desideri sorprendere i tuoi ospiti con un piatto di pasta che unisce i sapori del mare e della montagna, questa ricetta è ciò che fa per te! Facile e veloce da preparare, rappresenta un’ottima soluzione per utilizzare gli avanzi delle feste. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa Pasta di Capodanno in soli 30 minuti!

Pasta di Capodanno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Pasta di Capodanno – Ingredienti

  • 400 g di pasta corta
  • 350 g di code di gamberi sgusciate
  • 150 g di bresaola in un’unica fetta
  • 4 pomodori secchi sott’olio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Foglie di menta q.b.
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Pasta di Capodanno – Procedimento

Inizia incidendo le code di gamberi sul dorso e rimuovendo il filetto nero dell’intestino con l’aiuto di uno stuzzicadenti e di un coltello. Sciacqua bene i gamberi e asciugali con un canovaccio pulito. Scalda una padella a fuoco medio e aggiungi un cucchiaino di olio extravergine d’oliva. Fai saltare i gamberi per circa 5 minuti, sfumandoli con mezzo bicchiere di vino bianco a metà cottura. Aggiusta di sale e pepe, mescola bene e tienili da parte.

Nel frattempo, prendi la bresaola dal frigorifero e tagliala a cubetti o listarelle, a seconda delle preferenze. In una padella più piccola, scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e rosola la bresaola fino a quando non inizia a dorarsi. Aggiungi il resto del vino bianco e lascia sfumare per un minuto, quindi incorpora i gamberi già cotti nella stessa padella. Unisci anche le foglie di menta tritate e il prezzemolo, mescolando tutto per insaporire per altri 2 minuti.

Non dimenticare di mettere a bollire l’acqua in una pentola capiente per cuocere la pasta, salandola a piacere. Quando la pasta è quasi pronta (due minuti prima che raggiunga la cottura al dente), scolala e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento. Aggiungi un mestolo di acqua calda di cottura della pasta per creare una salsa cremosa, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

Infine, taglia i pomodori secchi a pezzetti, uniscili alla pasta e spegni il fuoco. Servi la tua Pasta di Capodanno calda, completando con un filo di olio a crudo e una macinata di pepe fresco per esaltare i sapori.

Pasta di Capodanno – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa ricetta secondo i tuoi gusti! Ad esempio, sostituisci i gamberi con altri crostacei, come le mazzancolle o le cozze, per un sapore diverso. Se vuoi un tocco di freschezza in più, puoi aggiungere scorza di limone grattugiata o un pizzico di peperoncino per un piatto piccante. Inoltre, per una versione vegetariana, ometti i crostacei e utilizza verdure di stagione come zucchine e peperoni, saltate in padella con un po’ di aglio. Così facendo, avrai un piatto originale e delizioso perfetto per ogni occasione!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments