sabato, Aprile 19, 2025
HomeNewsInsalata russa reinventata: porta in tavola un'esplosione di sapori unica!

Insalata russa reinventata: porta in tavola un’esplosione di sapori unica!

Insalata russa reinventata: porta in tavola un’esplosione di sapori unica!

L’Insalata russa è un classico intramontabile, ma perché non darle una svolta? Questa versione rivisitata con tonno e olive porterà in tavola un’esplosione di sapori irresistibili, perfetta per le festività o ogni occasione speciale. Facile da preparare e perfetta da anticipare, questa insalata è un’ottima soluzione per i vostri pranzi e cene. Scopriamo insieme come realizzarla!

Insalata russa – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 4-6 persone
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 50 minuti + riposo in frigorifero

Insalata russa – Ingredienti

  • 300 g di patate
  • 200 g di carote
  • 150 g di piselli
  • 200 g di tonno in scatola (sgocciolato)
  • 100 g di olive verdi denocciolate (a rondelle)
  • 3 cucchiai di maionese
  • 2 cucchiai di yogurt greco
  • Sale e pepe q.b.
  • Olive nere e fette di limone per decorare
  • Foglie di lattuga per servire

Insalata russa – Procedimento

Iniziate la preparazione lessando le patate e le carote in abbondante acqua salata. Una volta che saranno tenere, scolateli e lasciateli raffreddare completamente. Una volta freddi, tagliateli a piccoli cubetti. In un’altra pentola, lessate i piselli per circa 5-7 minuti, fino a quando risulteranno teneri. Scolateli e metteteli a raffreddare.

In una ciotola capiente, unite il tonno ben sgocciolato e sfilacciato, le olive verdi tagliate a rondelle, le patate, le carote e i piselli. Mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti senza romperli.

A parte, preparate il condimento mescolando la maionese con lo yogurt greco, per dare un tocco di freschezza all’insalata. Versate il condimento nella ciotola con le verdure e il tonno, quindi aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti. Mescolate delicatamente fino a ottenere un composto ben amalgamato.

Trasferite l’insalata in un piatto da portata, livellandola con una spatola. Se desiderate, decorate la superficie con olive nere e fette di limone per un tocco di colore. Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire; questo passaggio è fondamentale per far amalgamare i sapori.

Servite l’insalata russa su un letto di foglie di lattuga per dare un tocco di freschezza e rendere il piatto ancora più appetitoso.

Insalata russa – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra insalata russa ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituite il tonno con salmone affumicato per un sapore più raffinato, oppure aggiungete uova sode tagliate a pezzi per un tocco extra di proteine. Se amate i sapori più decisi, provate ad aggiungere delle erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico. Infine, per una versione vegana, potete sostituire la maionese con una crema di avocado e omettere il tonno, ottenendo così un piatto fresco e leggero adatto a tutti!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments