Dimentica pandori e panettoni, prepara il dolce perfetto per la vigilia: soffice e profumato agli agrumi, una fetta non basterà!
Preparare un dolce per le festività è da sempre un gesto d’amore e tradizione. Quest’anno, invece di optare per i soliti panettoni o pandori, proponiamo una ricetta originale: una ciambella agrumata, soffice e profumata, ideale per sorprendere i vostri ospiti. Questo dolce, semplice e veloce da realizzare, regalerà a tutti un momento di dolcezza e convivialità, arricchito dai freschi aromi degli agrumi tipici del periodo natalizio.
ciambella agrumata – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 8 persone |
Tempo di cottura | 25-30 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
ciambella agrumata – Ingredienti
- Per la base:
- 4 uova grandi
- 100 g di farina 00
- 120 g di zucchero semolato
- 20 g di miele millefiori
- 1 scorza d’arancia grattugiata
- 1 cucchiaino raso di lievito in polvere per dolci
- Per la crema pasticcera:
- 300 g di latte intero
- 3 tuorli grandi
- 110 g di zucchero semolato
- 20 g di farina 00
- 10 g di Maizena
- 1 scorza d’arancia non trattata
- 20 g di burro
- 1 fialetta di aroma vaniglia
- Per la decorazione:
- 1 arancia a fettine
ciambella agrumata – Procedimento
Iniziamo preparando la base della nostra ciambella agrumata. Separiamo i tuorli dagli albumi delle 4 uova. In una ciotola, montiamo i tuorli insieme al miele e alla metà dello zucchero, utilizzando le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. In un’altra ciotola, montiamo gli albumi con l’altra metà dello zucchero fino a farli diventare a neve ferma.
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Incorporiamo delicatamente la farina setacciata con il lievito nel composto di tuorli, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto. Infine, aggiungiamo gli albumi montati, facendo attenzione a non smontarli. Versiamo il composto in una tortiera rivestita di carta forno e livelliamo. Preriscaldiamo il forno a 180°C e inforniamo per 25-30 minuti, finché la base non sarà dorata e cotta.
Mentre la base è in cottura, possiamo dedicarci alla crema pasticcera all’arancia. In una ciotola, mescoliamo i tuorli con lo zucchero e aggiungiamo la farina 00 e la Maizena setacciate, mescolando bene. Aggiungiamo il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Versiamo il composto in un tegame e, a fuoco basso, mescoliamo continuamente fino a far addensare la crema. Una volta pronta, togliamo dal fuoco e incorporiamo il burro, l’aroma di vaniglia e la scorza d’arancia. Mescoliamo fino a completo assorbimento del burro.
Quando la base è cotta e raffreddata, srotoliamola delicatamente e spalmiamo uniformemente la crema pasticcera. Arrotoliamo nuovamente la base su se stessa e decoriamo con fettine di arancia fresca. La nostra ciambella agrumata è ora pronta per essere servita, ma è consigliabile lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di gustarla.
ciambella agrumata – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la ciambella agrumata ancora più interessante, potete aggiungere nella crema pasticcera qualche goccia di liquore all’arancia o limoncello, per un tocco di sapore in più. Se desiderate un dolce meno dolce, riducete leggermente la quantità di zucchero. Un’altra variante è sostituire gli agrumi con delle fragole fresche o dei frutti di bosco, creando un dolce estivo e colorato. Infine, per i più golosi, si può aggiungere un strato di ganache al cioccolato fondente sopra la crema, per un contrasto indimenticabile!