HomeNewsScopri la dolcezza leggera di questi deliziosi dolcetti: solo pasta sfoglia al...

Scopri la dolcezza leggera di questi deliziosi dolcetti: solo pasta sfoglia al forno e zucchero a velo, 200 kcal di pura gioia!

Scopri la dolcezza leggera di questi deliziosi dolcetti: solo pasta sfoglia al forno e zucchero a velo, 200 kcal di pura gioia!

Immagina di gustare un dolce che racchiude tutta la semplicità della pasta sfoglia e la dolcezza di una composta di mele cotogne, il tutto avvolto da una spolverata di zucchero a velo. Questi dolcetti sono perfetti per ogni occasione, facili da preparare e leggeri, grazie al loro contenuto calorico contenuto. Scopri la ricetta e sorprenditi con il loro sapore unico!

sfogliatine – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 10 persone
Tempo di cottura 18 minuti
Tempo totale 48 minuti

sfogliatine – Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 uovo grande
  • 50 g di zucchero a velo
  • Per la composta di mele:
  • 800 g di mele cotogne
  • 250 g di zucchero di canna
  • 1 bicchierino di rum

sfogliatine – Procedimento

Iniziamo la preparazione della composta di mele cotogne. Prendiamo le mele e, sebbene non sia obbligatorio, possiamo sbucciarle per un risultato più delicato. Dopo averle lavate perfettamente, tagliamole a metà, rimuoviamo il torsolo e poi affettiamole in cubetti. In un tegame capiente, uniamo i cubetti di mela con lo zucchero di canna, accendiamo il fuoco a fiamma media e mescoliamo ogni tanto con un cucchiaio di legno. Lasciamo cuocere per circa 50 minuti, aggiungendo il rum dopo 20 minuti. La frutta dovrà ammorbidirsi e rilasciare il suo succo, formando una composta densa. Una volta cotta, lasciamo raffreddare la composta.

Prendiamo ora la pasta sfoglia: stendiamola delicatamente con un mattarello mantenendo la carta forno. Ricaviamo da ciascun rotolo 10 quadrati uguali. Su metà dei quadrati, disponiamo un cucchiaio di composta di mele cotogne. Copriamo con i restanti quadrati e sigilliamo bene i bordi, in modo da evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Sbattiamo l’uovo intero in una ciotola e spennelliamo la superficie delle sfogliatine.

Preriscaldiamo il forno a 200°C e disponiamo le sfogliatine sulla leccarda ricoperta di carta da forno. Cuociamo per 16-18 minuti, fino a quando non diventano dorate e croccanti. Una volta sfornate, lasciamo raffreddare completamente prima di spolverarle con zucchero a velo. Siamo pronti per servire questi deliziosi dolcetti!

sfogliatine – Consigli e Varianti per la ricetta

Queste sfogliatine sono estremamente versatili! Puoi sostituire la composta di mele cotogne con altre marmellate o creme spalmabili, come quella di albicocche o cioccolato. Se desideri un tocco croccante, aggiungi delle noci tritate alla composta. Per una variante vegana, utilizza un latte vegetale al posto dell’uovo per spennellare e una crema di nocciole per il ripieno. Sperimenta e crea la tua versione unica di queste sfogliatine, adattandole ai tuoi gusti personali!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments