Scopri la magia dei biscotti alla cannella
In questo periodo dell’anno, l’atmosfera natalizia si fa sempre più intensa e quale modo migliore per celebrarla se non con il delizioso profumo dei biscotti alla cannella? Questi dolcetti sono un vero e proprio invito a coccolarsi, grazie alla loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Ricoperti da uno strato zuccherino, sono l’accompagnamento perfetto per una calda tazza di tè o caffè. Preparati a sorprendere amici e familiari con questi biscotti che, ne siamo certi, spariranno in un battibaleno!
Biscotti alla cannella – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione: | 15 minuti |
Numero di persone: | Circa 20 biscotti |
Tempo di cottura: | 12-15 minuti |
Tempo totale: | 45 minuti (includendo il riposo) |
Biscotti alla cannella – Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 2 uova
- 250 g di burro a temperatura ambiente
- 30 g di miele
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (per l’impasto)
- 200 g di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di cannella in polvere (per la copertura)
- Zucchero di canna q.b. per la copertura
- Cannella in polvere q.b. per decorare
Biscotti alla cannella – Procedimento
Iniziamo preparando l’impasto: in una ciotola capiente, amalgama il burro morbido con lo zucchero di canna fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi le uova, il miele e il cucchiaino di cannella, mescolando bene gli ingredienti. Una volta ben incorporati, inizia a versare la farina setacciata poco alla volta, fino a ottenere un impasto morbido e facilmente lavorabile. Avvolgi poi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Mentre l’impasto riposa, prepara la miscela di zucchero e cannella per la copertura: in una ciotolina, unisci due cucchiaini di cannella con una generosa quantità di zucchero di canna. Una volta trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stendilo su una superficie leggermente infarinata con un matterello. Usa le formine che preferisci per ritagliare i biscotti e sistemali su una teglia rivestita di carta da forno. Cospargi i biscotti con la miscela di zucchero e cannella, assicurandoti che siano ben ricoperti.
Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 12-15 minuti, o fino a quando i bordi dei biscotti risultano leggermente dorati. Sforna e lascia raffreddare completamente su una griglia. Per un tocco finale, puoi spolverare ulteriormente con zucchero e cannella. Servili con una bevanda calda e preparati a ricevere complimenti!
Biscotti alla cannella – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi biscotti ancora più originali, prova ad aggiungere degli ingredienti come noci tritate, gocce di cioccolato fondente o uvetta nell’impasto. Se desideri un sapore più intenso, puoi aumentare la quantità di cannella o provare ad utilizzare spezie come noce moscata o chiodi di garofano. Inoltre, per una versione vegan, sostituisci il burro con margarina vegetale e le uova con una purea di banana o un mix di acqua e semi di lino. In questo modo, potrai accontentare anche chi segue una dieta particolare! Buon divertimento in cucina!