Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 2 persone |
Tempo di cottura | 0 minuti |
Tempo totale | 2 ore (incluso tempo di riposo) |
Inizia versando i semi di chia in una ciotola capiente. Aggiungi il latte vegetale e mescola bene per assicurarti che i semi si distribuiscano uniformemente. Poi, aggiungi lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola nuovamente fino a quando non ottieni un composto omogeneo.
Copri la ciotola con della pellicola trasparente o trasferisci il composto in un barattolo di vetro con coperchio. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore, o meglio ancora, lascia riposare tutta la notte. Durante questo tempo, i semi di chia assorbiranno il liquido e formeranno una consistenza gelatinosa simile a quella di un budino.
Quando sei pronto per servire, dai una mescolata veloce al budino e distribuiscilo in due ciotole. Guarnisci con frutta fresca a piacere. Puoi utilizzare fragole tagliate, fette di banana, cubetti di kiwi o qualsiasi altra frutta di stagione che ti piace. Servi freddo e goditi questo dolce sano e ricco di nutrienti!
Puoi personalizzare il tuo budino di chia in molti modi. Prova a sostituire il latte vegetale con yogurt greco per una versione più cremosa e ricca di proteine. Se vuoi dare un tocco diverso, aggiungi spezie come cannella o cacao amaro per un sapore extra.
Infine, puoi variare la frutta utilizzata in base alla stagione o ai tuoi gusti personali. Aggiungere noci o semi tostati sopra il budino conferirà una croccantezza deliziosa e aumenterà il valore nutrizionale della ricetta. Sperimenta con questi suggerimenti e crea la tua versione unica del budino di chia!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…